Registrati
Non condivideremo mai la tua e-mail con nessun altro.
Resetta la password

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un link per reimpostare la password.

Torna a Accedi

Roberto Benigni - Tutto Dante Stagione 1 Episodio 1 Primo dell'Inferno 2008

Il canto primo dell'Inferno di Dante Alighieri funge da proemio all'intero poema, e si svolge prima nella selva e poi sul pendio che conduce al colle; siamo nella notte tra il 7 e l'8 aprile 1300 (Venerdì Santo), o secondo altri commentatori tra il 24 e il 25 marzo 1300 (anniversario dell'Incarnazione di Gesù Cristo). Qui Dante incontra Virgilio, che lo accompagnerà nella visita dell'Inferno, prima tappa della sua purificazione dal peccato. Dante ha trentacinque anni (nel mezzo, cioè a metà della sua vita) quando si ritrova, avendo smarrito la "giusta via" (retta via), in una selva oscura, allegoria della perdizione e del peccato. Più egli si incammina, più questa via diventa cupa, buia e paurosa. A un certo punto, essendo sera, egli si rende conto che ormai si è perso e che non può più uscire. Dunque decide di trascorrere la notte lì. Al mattino, Dante nota che a svegliarlo sono i raggi del sole, che rappresentano seppur allegoricamente la presenza di Dio nella Commedia. Allora grazie alla luce del sole che gli infonde coraggio, forza ed energia, decide di continuare ad esplorare. Appena iniziata la salita del colle, tre fiere (una lonza, cioè una lince dal mantello variegato, un leone con la testa alta e con rabbiosa fame e una lupa che, per la sua magrezza, sembrava piena di ogni brama) impediscono il suo cammino a tal punto che, perduta la speranza di raggiungere la vetta, il poeta viene risospinto nella valle della perdizione e cade dal colle. All'improvviso però, scorge una figura, alla quale chiede se sia un uomo in carne ed ossa o uno spirito. Ad essa, con animo accorato, chiede aiuto: è l'anima di Virgilio.

  • Rilasciato: 2008-03-27
  • Durata: 60 minuti
  • Genere:
  • Stelle: Roberto Benigni
  • Regista:
Download : MKV
Download : MP4

Simili

Raccomandazioni